Manichetta IRRIWAY - colture stagionali

Tape irriway

Irrigazione a goccia

La manichetta o tape IRRIWAY per irrigazione a goccia su colture stagionali presenta una breve distanza tra i punti goccia. I gocciolatori hanno una portata bassa, per questo sono ideali in presenza di terreni drenanti solitamente destinati alla coltivazione di specie orticole e floricole. La manichetta o tape gocciolante IRRIWAY è la soluzione ideale nell'irrigazione sia in campo aperto che in coltivazioni protette come pomodoro, anguria, melone, fragola, zucchino, peperone, melanzana, asparago, patata, cetriolo, cipolla, rose, gerbere, garofani ecc.

Installata sia su superficie del terreno o interrata, la manicehtta o tape IRRIWAY farà aumentare la resa delle colture e la qualità, fornendo al contempo il costo più basso sul mercato. Il particolare disegno del percorso del flusso turbolento impedisce la sedimentazione e permette la stesura di ali gocciolanti laterali più lunghe con ottima uniformità di distribuzione.

La manichetta o tape IRRIWAY è il prodotto che offre alta qualità al prezzo più basso sul mercato.

Caratteristiche tecniche:

  • Tubo in polietilene di ultima generazione, con elevata resistenza meccanica e antiforatura.
  • Installazione facilitata dalla doppia riga blu che identifica il lato di foratura e quindi di fuoriuscita delle gocce.
  • Fori incisi con tecnologia laser, che assicurano resistenza all'ostruzione e all'infiltrazione delle radici.
  • Membrana con labirinto a flusso turbolento per impedire l'occlusione dei fori.
  • Filtraggio consigliato 120 mesh per tutte le portate e spaziature.

Vantaggi:

  • Erogazione dell’acqua e delle sostanze nutritive in posizione ottimale rispetto all’apparato radicale.
  • Mantenimento asciutto dell’interfila con riduzione delle perdite per evaporazione e dello sviluppo delle malerbe.
  • Riduzione dei problemi fitopatologici, grazie al mantenimento asciutto dell’apparato fogliare.
  • Transito delle macchine operatrici durante o subito dopo l’irrigazione.
  • Ottimale uniformità di bagnatura con annullamento dell’effetto negativo del vento.
  • Mantenimento nel tempo del giusto grado di umidità del terreno.
  • Microlisciviazione dei sali verso i bordi della zona umida, che impedisce ai sali di raggiungere livelli dannosi in prossimità delle radici.
  • Possibilità di utilizzare fonti idriche di modesta portata. Facilità di penetrazione dell’acqua anche nei terreni più impermeabili.
  • Grazie alla bassa pressione di esercizio, si ottiene un notevole risparmio dei costi di pompaggio.
  • Scheda tecnica
    • Caratteristiche del tubo
    • Spessore 5 MIL / 0,125 mm massima pressione 0,6 bar
    • Spessore 6 MIL / 0,150 mm massima pressione 0,7 bar
    • Spessore 8 MIL / 0,200 mm massima pressione 1,0 bar
    • Spessore 10 MIL / 0,250 mm massima pressione 1,0 bar
    • Spessore 12 MIL / 0,300 mm massima pressione 1,0 bar
    • Portate disponibili 0,6 - 0,9 - 1,2 litri/ora
    • Spaziatura fori 10-15-20-30-40 cm
    • Lunghezza bobine variabile
  • Documenti